39° Mototrip citta di Terni – 2 marzo 2025
PROCEDURA ISCRIZIONE
ATTENZIONE!! Le iscrizioni dovranno essere eseguite on line attraverso il sito Sigma della FMI e la procedura da seguire sara’ pubblicata 31 gennaio 2025.
CONVENZIONI PER IL PERNOTTAMENTO (al momento della prenotazione specificare di essere iscritti al MotoTrip).
HOTEL “Michelangelo” – Viale della Stazione 63 – cap. 05100 Terni tel. 0744-202711.
HOTEL Garden – Viale Bramante, 4, 05100 Terni TR, 0744 300041
AREE PARCHEGGIO:
· Il Mototrip si svolgera' presso il parcheggio del Decathlon - Rotonda Paolo Pileri, Terni. Questo parcheggio è molto grande ma nel caso in cui non trovaste posto potete lasciare il vostro mezzo in uno dei parcheggi sotto indicati distanti solo 2 km:
- Parcheggio centro commerciale Cospea;
- Parcheggio Ex Officine Bosco il cui ingresso si trova in Piazzale Antonio Bosco;
- Vicino la Stazione Ferroviaria troverete il parcheggio della Stazione in Piazza Dante Alighieri ( l'ingresso si trova sul lato sinistro guardandola frontalmente);
- Parcheggio in Via Fratelli Rosselli nr. 11.
MEMORANDUM PILOTI – 39° MOTOTRIP Città di Terni 02 MARZO 2025
Procedura di Partenza - Indicazioni Utili
- Una volta entrati nel parcheggio Decathlon – Rotonda Paolo Pileri, vige l’obbligo di spegnere i motori.
- Effettuare l’iscrizione (consegnando copia del certificato medico per la pratica sportiva non agonistica) indossare obbligatoriamente la pettorina, il sabato le iscrizioni sono aperte dalle ore 14.30 alle ore 19.30, la domenica dalle ore 07.00 fino alle ore 11.00, la partenza è prevista per le ore 09.45, dopo tale orario i piloti possono comunque continuare ad iscriversi e partire singolarmente fino alle roe 11.00 (il percorso è tracciato);
- Applicare la tabella porta-numero adesiva sopra il faro o cupolino della propria moto;
- Schierarsi per la partenza di domenica a motore spento, la moto potrà essere accesa solo al Via dato dagli organizzatori;
- Seguire le indicazioni del personale di servizio soprattutto per la partenza. Una volta partiti il gruppo sarà scortato, a velocità moderata, fino all’inizio del percorso Off Road.
- Dopo la partenza dell’Enduro partiranno i conduttori del Maxi-Enduro e Vintage;
- Percorrere solo ed esclusivamente il tragitto segnalato per la propria specialità, ricordando che non è una competizione ma una semplice moto cavalcata amatoriale da fare secondo le proprie capacità e i propri tempi (la puoi interrompere in ogni momento!!);
- Durante la guida rispettare le norme del codice della strada. La moto e il conduttore dovranno essere in regola con il codice della strada, assicurazione, bollo, carta di circolazione, revisione, targa, casco, patente di guida;
- Rispetta la Natura e il tuo prossimo;
- Ti lasciamo alcuni numeri utili (per ulteriore tua sicurezza porta con te il telefono cellulare, un razzo di segnalazione ed il GPS costa poco ed è utilissimo o attiva wup per inviare la tua posizione) che dovrai memorizzare “subito” sul tuo telefono:
- In caso d’infortunio: - 393.0272017 - 339.2051434 – 320.5511443
- In caso d’informazioni: 339.2051434;
- Ricorda che puoi contattare anche il numero di emergenza 112;
- Se dovessi incappare in una caduta non perdere la calma, chiama uno dei numeri sopra indicati ed attendi il personale di servizio.
LOCALITA’ DEL RISTORO E PRANZO DI DOMENICA: Il ristoro si terrà presso la Piazza centrale di Cottanello (Rieti) ove potrete fare anche rifornimento, l’arrivo e il pranzo finale presso il Ristorante Jolly Bar Via Donato Bramante 31.
Buon Divertimento e “prudenza”…..sempre!
INDICAZIONI SUI PERCORSI 2025
ENDURO percorso fattibile per tutti con tratti HARD facoltativi.
Percorso di circa 100 Km – Partenza ore 9.45 dal Parcheggio Decathlon – Rotonda Paolo Pileri – Terni
prezzo di iscrizione: 50 Euro
prezzo di iscrizione giovani (14-18 anni con moto 50cc/125cc): 30 Euro (l’iscrizione tramite my fmi prevede il costo unico di 50€, in sede di ritiro gadget la segreteria restituirà i 20€)
Il ristoro si terrà a Cottanello (Rieti) in centro cittadino. Il rifornimento potrà essere effettuato presso l’area di servizio di Cottanello. L’arrivo e il pranzo finale verranno comunicati in seguito;
info Enduro (tutti i modelli): Fulvio Bergamini 3881579723 – Alessandro Chieruzzi 3392324776 – segreteria Nicolas Minestra 3205511443
VINTAGE ENDURO e MAXIENDURO
Percorso di circa 80 Km – Partenza ore 9.45 dal Parcheggio Decathlon – Rotonda Paolo Pileri – Terni
prezzo iscrizione: 50 Euro
Il ristoro si terrà a Cottanello (Rieti) in centro cittadino. Il rifornimento potrà essere effettuato presso l’area di servizio di Cottanello. l’arrivo e il pranzo finale verranno comunicati in seguito;
Per info: Vintage e Maxienduro (mono e bicilindrici): Walter Torroni 348.9006911 e Fulvio Bergamini 368.3458967 – 388.1579723
TRIAL
Tutte le info su www.mcracingterni.it
Pagina facebook: “MotoTrip - città di Terni”
email:
Segreteria: 3392051434 – 3205511443
CERTIFICATO MEDICO:
Dal 1° gennaio 2018 la F.M.I. ha recepito ed approvato una direttiva del C.O.N.I., prevedendo anche per le attività non titolate e non competitive, l’esibizione del certificato medico per la pratica sportiva non agonistica, copia del quale và consegnata al Moto Club organizzatore. Tale certificato può essere rilasciato dal proprio medico di famiglia o da un medico iscritto alla Federazione Medica Sportiva, il certificato ha validità per 365 giorni dalla data di rilascio e può essere utilizzato per più eventi consegnandolo in copia. Per intenderci se l’interessato ha presentato il certificato medico alla propria palestra ed è ancora in corso di validità potrà utilizzarlo per iscriversi al MotoTrip.
Citiamo un estratto dall’annesso 2018 F.M.I. – Commissione Sviluppo Attività Sportiva ….“All’atto dell’iscrizione il Moto Club dovrà acquisire dai partecipanti, eccezion fatta per i possessori di Tessera Sport e di Licenza Agonistica, una copia del certificato medico per attività sportiva non agonistica. I Tesserati Sport ed i Licenziati sono esentati dal presentare la certificazione medica a condizione che la data di scadenza del certificato presentato per l’ottenimento del titolo federale (Tessera Sport o Licenza), riportato sul retro della card, sia in corso di validità.”
Hai dimenticato il certificato medico? i partecipanti che avessero bisogno di conseguire il certificato medico non agonistico potranno richiederlo direttamente presso il centro mobile Croce Rossa adiacente alla Segreteria della manifestazioni domenica 2 marzo, dalle 7.30 alle 11.00